Paratia Mobile Fiume Po
Linea Parma – San Zeno al km 20+77
Progettazione preliminare e definitiva delle opere di difesa idraulica mediante paratia mobile in corrispondenza dell’argine destro del Po (Comune di Colorno PR) e interventi di protezione delle pile in alveo al km 20+770 della linea Parma-San Zeno, inclusi gli studi specialistici (geologia, geotecnica, idraulica, le attività di screening e autorizzazione paesaggistica, indicazioni per la stesura del piano di sicurezza, espropri e indennizzi, CME.
Cliente
RFI SpA
Categoria
Ponti
INGEGNERIA IDRAULICA E GEOTECNICA
70%
GEOLOGIA
20%
DIAGNOSTICA
10%
Luogo
Linea Ferroviaria Parma-San Zeno, Italia
Anno
2020
Totale €
2.000.000
Precedente
Successivo
Le attività propedeutiche alla progettazione della paratia mobile hanno riguardato
- Esecuzione di una campagna indagine al fine di definire nel dettaglio e in modo specifico le caratteristiche stratigrafiche e geotecniche dell’area di realizzazione della paratia mob
- Rilievo topografico attraverso l’utilizzo di un GPS e un Laser Scanner al fine di ottenere una rappresentazione grafica del tracciato lungo il quale verrà posizionata la paratia mobile;
- IndagineGPR(Ground Penetrating Radar) per individuare le principali tracce dei sottoservizi/impianti presenti in corrispondenza del tr
Le attività propedeutiche alla progettazione dell’intervento di protezione delle pile in alveo hanno riguardato:
- Rilievo di inquadramento plano-altimetrico con stazione totale e sistema di posizionamento satellitare GPS per la materializzazione di 2 capi saldi plano-altimetrici e il collegamento ai riferimenti esterni
- Rilievo batimetrico con sistema Multibeam iWbms installato e integrato con Otter USV.
Descrizione Interventi
- Manufatti di ricovero e di testata
- Sistema di messa in opera
- Diaframma impermeabile
- Inquadramento plano-altimetrico
- Rilievo batimetrimetrico
- Elaborazione e restituzione dati batimetrici