La Storia
2005
Fondazione dell'azienda
La Società di ingegneria ETS s.r.l. viene costituita con volontà di fare impresa credendo nelle nuove tecnologie e nella centralità delle persone. Il core business è nell’ingegneria per le infrastrutture dei trasporti.
2006
Inserimento nel sistema di qualifica RFI
L’Azienda si qualifica in RFI Rete Ferroviaria Italiana l’impresa pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, responsabile della manutenzione e gestione dell'infrastruttura ferroviaria nazionale
2010
L’Azienda cresce
Sono anni di crescita aziendale nel mercato nazionale, con una specializzazione sempre maggiore nei servizi di ingegneria per nel settore dei trasporti ferroviario e stradale.
2015
Nuovo headquarter e certificazioni
ETS conferma la propria crescita con l’apertura della nuova sede aziendale.
Contestualmente ETS ottiene le certificazioni di qualità ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SA8000
2016
Approccio alla progettazione BIM
ETS inserisce la metodologia BIM - Building Information Modeling all’interno dei processi aziendali per rispondere tempestivamente alle necessità di cambiamento e innovazione che stanno caratterizzando il mondo dell'ingegneria così da diventare protagonisti del cambiamento.
2016-2019
Associazioni di categoria
L’Azienda è presente nelle principali associazioni di categoria, per poter svolgere il proprio ruolo in maniera proattiva così da contribuire in modo diretto al dibattito sui diversi argomenti chiave in ambito ingegneristico. CIFI, OICE, iBIMi BuildingSmart Italy, AGI, SIG.
2018
Apertura ai mercati internazionali
ETS forte dei risultati ottenuti, allarga i suoi orizzonti investendo nello sviluppo dei mercati esteri, presidiando strategicamente i principali eventi internazionali, partecipando ad importanti missioni organizzate da OICE e sostenute da ITA Italian Trade Agency.
2018
Estensione delle qualifiche RFI
L’azienda consolida la sua posizione nei confronti RFI Rete Ferroviaria Italiana, innalzando significativamente il livello di qualifica all’interno delle diverse categorie rappresentate.
2019
La progettazione INFRABIM
ETS sviluppa il proprio workflow BIM applicato alle infrastrutture. Nasce INFRABIM di ETS, grazie al quale l’Azienda certifica il suo ruolo di innovatore nella ricerca di soluzioni per la progettazione in ambito infrastrutturale.
2019
L’azienda cresce
ETS grazie al significativo numero e rilevanza delle commesse acquisite in questi anni, incrementa il numero dei dipendenti e collaboratori superando le 40 unità. Viene istituita una nuova sede operativa a Milano.
2020
L’Azienda consolida le partnership
L’Azienda consolida le partnership esistenti in ambito nazionale, perseguendo al contempo la strategia di internazionalizzazione. Integra nuove modalità quali lo smartworking nel proprio workflow aziendale, riuscendo a rispettare gli impegni con clienti e partner, nel rispetto della sicurezza dei propri dipendenti.